Personalizza il tuo widget

Stai configurando il tuo booking engine e devi installare il widget sul tuo sito?
Scopri come personalizzarlo!

 

Nell'articolo che trovi QUI   puoi vedere come salvare il widget e come scaricare il codice sorgente o il plug in da installare sul tuo sito.

In questo articolo vediamo insieme delle funzionalità avanzate che ti permetteranno di personalizzare in autonomia la configurazione del tuo widget. 

Se non dovessi trovare la configurazione che ti occorre tra le nostre impostazioni, potrai sempre chiedere al tuo web master di fare delle modifiche aggiuntive con i codici CSS o HTML che potranno essere inseriti nella sezione apposita. 

 

  • Sitekey: La Sitekey è un codice alfanumerico che identifica il tuo widget in modo univoco. Puoi lasciare la sitekey che ti viene fornita automaticamente dal sistema.
     

  • Nome: Inserisci un Nome per personalizzare il tuo Widget.
    Il nome potrà esserti utile per individuare il widget di provenienza della tua prenotazione una volta realizzato l'Export prenotazioni. 
    Per saperne di più, consulta l'articolo dedicato: 
    Come scoprire il Widget di provenienza della tua prenotazione
     

  • Mostra Intestazione: Nella sezione Booking engine > testi > widget puoi configurare dei testi personalizzati per il tuo widget, tra questi puoi decidere cosa scrivere nell'intestazione del tuo widget

     

 

 

  • Numero di persone: Puoi decidere se mostrare o no la selezione per gli ospiti adulti/bambini
     

  • Chiedi numero di bambini: Se hai delle tariffe dedicate per i bambini e vuoi che l'ospite li inserisca nei filtri di ricerca, puoi selezionare questa opzione. Se non sai come configurare le tariffe bambino, puoi vedere la guida che trovi QUI
     

  • Layout: Scegli il layout del tuo widget, verificalo nell'anteprima widget.
     

  • Posizione: Scegli dove verrà visualizzato il widget all'interno della pagina del sito.
     

  • Apertura Pagina: Scegli in che modo deve aprirsi la pagina del tuo booking engine

    💣 OCTO-TIP!
    Quando avrai installato il widget sul tuo sito, i tuoi ospiti potranno accedere al tuo sito e, attraverso il widget accedere alla pagina del booking engine che avrà come link book.octorate.com .

    Se vuoi evitare questo cambio di url e mantenere fisso il tuo dominio, dovrai impostare l'opzione pagina personalizzata nel campo Apertura pagina nelle impostazioni del tuo widget: 

     

In questo campo dovrai inserire il link della pagina, già esistente nel tuo sito web, a cui vorrai reindirizzare il tuo widget. 

Dopo aver seguito questi step, ricordati di utilizzare il secondo link che trovi nel campo codice sorgente: 
 

 

  • Tema: Scegli il colore e l'aspetto grafico del tuo widget
     

  • Font: Scegli la tipologia di carattere del tuo widget
     

  • Lingua: scegli la lingua di default del widget. Selezionando “Automatica” la lingua verrà impostata a seconda del browser del cliente.
     

  • Tipologia di calendario: Scegli se dare la possibilità di selezionare delle date specifiche o se fare prenotazioni mensili:

     

 

 

Valori Predefiniti

 

  • Mostra campi vuoti: Impostalo su NO se vuoi che i campi siano esplicitati

  • Giorni di anticipo data di arrivo, durata del soggiorno, ospiti
    Inserisci i valori di tuo interesse nei campi sottostanti: giorni di anticipo data di arrivo, durata del soggiorno e numero di ospiti.
    Al cliente, verranno mostrati di default le caselle contenenti dati che rispettino i valori inseriti.

Esempio: è il 22 ottobre e imposto i valori come segue

Il widget mostrerà i valori precompilati in questo modo

 

ATTENZIONE - le date sono comunque modificabili manualmente dall’ospite.
L’impostazione di questi valori non determina la configurazione di un soggiorno minimo di prenotazione o di giorni di anticipo minimo.

Per sapere come impostare queste restrizioni nel tuo calendario, ecco a te i link dedicati:

Soggiorno Minimo e Massimo

Come evitare le prenotazioni Last Minute

 

A presto!

🐙




 

2 replies