Se sei un property manager e gestisci un gruppo di appartamenti, probabilmente saprai che aggiungere un nuovo listing richiede tempo e una serie di accortezze per poter rispettare i requisiti minimi richiesti per il push alle varie OTA.
Per questo motivo abbiamo sviluppato una nuova funzione che ti guiderà passo passo per la creazione del tuo nuovo annuncio, dandoti già le linee guida per fare in modo che sia idoneo alla pubblicazione sui portali.
Nella sezione appartamenti del tuo account master potrai vedere questa nuova funzione:
Cliccando su questo tasto potrai accedere al processo guidato per la creazione del tuo annuncio:
Step 1: Informazioni generali
Scegli il nome del tuo annuncio, sarà lo stesso nome che vedrai per l’ID di Octorate che si creerà alla fine del processo.
Sono richiesti minimo 8 caratteri.
Puoi decidere se creare un annuncio da zero o se copiare le informazioni da un altro annuncio presente nel tuo network:
Se decidi di copiare, tutte le informazioni degli step successivi (eccetto le foto) saranno precompilate, potrai verificarle e fare eventuali modifiche andando avanti.
In basso il tasto salva bozza ti permette di salvare le informazioni inserite fino a quel momento. Potrai quindi anche compilare il tuo annuncio in più fasi, ritornando sempre al punto dove ti sei interrotto.
Seleziona la tipologia del tuo annuncio (Vacation rental)
Inserisci i tuoi contatti:
Inserisci l’indirizzo della tua struttura e controlla che la geolocalizzazione sia corretta:
Step 2: dettagli annuncio
Imposta il numero di ospiti per il tuo annuncio. Questo sarà il numero di ospiti della tua tariffa principale da cui, eventualmente, potrai partire per creare le tue tariffe derivate.
Se vorrai gestire il tuo annuncio in Occupancy in portali come Airbnb o Vrbo, dovrai inserire l’occupazione che consideri con il tuo prezzo di base, su cui poi aggiungerai il prezzo per ogni ospite extra.
Se hai dubbi riguardo la tua configurazione in occupancy sui portali, ti consigliamo di leggere questo articolo.
Inserisci gli orari di check-in e check-out previsti per il tuo annuncio.
L’orario di inizio e fine check-in deve avere una finestra di almeno 2 ore:
Indica le informazioni strutturali del tuo annuncio: i metri quadrati, le stanze, i bagni.
Step 3: Descrizioni
Inserisci una descrizione. In questa pagina ti chiediamo già di scrivere una descrizione che rispetti i requisiti di Airbnb e degli altri portali. Il campo descrizione e il campo panoramica del quartiere dovranno avere insieme un minimo di 175 parole e che il campo Descrizioni dovrà avere un massimo di 500 caratteri.
Inserisci le foto per il tuo annuncio, ti saranno richieste minimo 15 foto:
Seleziona i servizi (minimo 5), puoi decidere se filtrare solo i più utilizzati o se vederli tutti:
Step 4: Prezzi
Indica il prezzo minimo per il tuo annuncio. Il prezzo minimo non sarà impostato sul tuo calendario né inviato ai portali. Qualora dovessi inserire nel calendario un prezzo inferiore, sarai avvisato da un allert.
Imposta un extra per le pulizie finali, troverai questo extra configurato nella sezione impostazioni > extra alla fine della creazione del tuo annuncio.
Inserisci il nome e il trattamento del piano tariffario che vuoi associare alla tua tariffa principale, puoi anche decidere se utilizzarne uno già presente nel tuo account master
Step 5: Informazioni legali
Configura il valore della tassa di soggiorno come prevista nel tuo comune
Indica la percentuale di IVA
Inserisci il CIN della tua struttura. Se ancora non lo possiedi, puoi passare direttamente alla pagina successiva. Potrai inserirlo anche in un secondo momento accedendo al dettaglio della camera.
Riepilogo
Qui potrai vedere il resoconto del tuo annuncio con tutte le informazioni inserite.
Se hai bisogno di correggere qualcosa, ti basterà cliccare sul link dello step di riferimento, correggere le informazioni di cui hai bisogno e andare nuovamente avanti.
Quando avrai controllato le tue informazioni, potrai cliccare sul tasto completa.
Il tuo annuncio sarà pronto e potrai procedere alle connessioni con i portali
Troverai il tuo nuovo annuncio in un nuovo ID figlio di Octorate, già incluso nel tuo network:
🐙