Dal 1 luglio 2022 diventa obbligatorio emettere autofatture elettroniche per acquisto di beni e servizi dall'estero.
Vediamo insieme come emetterle da Octorate.
Nella schermata del documento fiscale troverai l'opzione "tipologia documento specifico"
in questa voce dovrai selezionare integrazione/autofattura per acquisto servizi dall'estero :
- TD17 – Integrazione-autofattura per acquisto servizi dall’estero (soggetto estero residente in UE o extra UE, nella Repubblica di San Marino, oppure nella Città del Vaticano).
- TD18 - Acquisto beni esteri interni alla comunità europea.
- TD19 - acquisto beni esteri esterni alla comunità europea.
In che caso occorre fare l'autofattura?
L'emissione dell'autofattura, sostituisce la presentazione dell'esterometro.
Sarà necessario per tutte quelle prenotazioni che provengono da OTA con base all'estero (ad esempio Booking che ha sede in Olanda) per le quali la struttura dovrà pagare la commissione.
L'importo dell'autofattura dovrà quindi coincidere con l'importo della fattura ricevuta dal fornitore estero.
Una volta ricevuto il conto dal fornitore esterno sarà possibile emettere l'autofattura da pms > contabilità > fatture ed emettere un nuovo documento cliccando qui:
quindi inserire una voce di fatturazione personalizzata e definire l'importo e la rispettiva descrizione
In basso a destra sarà possibile indicare il numero del documento collegato e la data di emissione di tale documento:
I dati di fatturazione da inserire sul lato sinistro della pagina, saranno i dati di fatturazione dello stesso fornitore (non quelli della struttura), sarà poi il sistema a invertire gli attori (cedente /prestatore) durante la conversione in xml.