Come collegare Hometogo?

Per collegare Hometogo dovrai creare i tuoi annunci direttamente dal tuo account di Octorate. 

Se hai deciso di collegare Hometogo, devi sapere che la tua struttura comparirà anche in tutti questi altri portali:

 

(ti consigliamo di verificare anche la loro guida: https://www.hometogo.it/connection-guide/7jl35/ )

Per prima cosa, verifica che in impostazioni > proprietà siano impostati correttamente l’indirizzo e la localizzazione

Verifica anche il tuo calendario,  è altamente consigliato avere la disponibilità inserita per almeno i prossimi 12/18 mesi

Se è tutto ok, puoi proseguire. 

Da channel manager > connetti un nuovo sito e seleziona hometogo.

Clicca sul tasto con la casetta azzurra:

 

Inserisci in questa pagina le informazioni generiche della tua struttura e una volta compilato il tutto, clicca su “invia tramite il portale”:

 

A questo punto, dovrai creare i tuoi annunci.

Vai in camere/appartamenti e clicca su “Modifica” in corrispondenza della camera/tariffa che vorrai pushare al portale. 

 

Assicurati che la tua camera abbia impostato le informazioni riguardo i metri quadri, il numero delle camere, il numero dei bagni e il numero dei letti:


 

Una volta verificate queste info, potrai cliccare su “gestisci la stanza su Hometogo” > configura

Selezioniamo il portale tra quelli da modificare:

 

Sarà necessario compilare i dati pagina per pagina, da “Informazioni generali” a “immagini”: 


 

  1. Informazioni generali: Verifica le informazioni presenti in questa pagina, aggiungi le amenities, dovranno essere minimo 10

  2. Stanze disponibili: qui dovrai indicare da quante camere è composto il tuo appartamento e le rispettive informazioni, camera per camera: 

     

  3. Descrizioni:  imposta un titolo per hometogo senza numeri nè caratteri speciali


 

Inserisci una descrizione di almeno 700 caratteri

 

4. Tariffe: Imposta le spese di pulizia, il deposito di sicurezza e il prezzo per ogni ospite extra.


 

La voce “prezzo per ogni ospite extra”, ti serve a configurare i prezzi in occupancy. 
Per esempio: ho un appartamento per 4 persone, voglio venderlo da 2 a 4 persone col prezzo che varia a seconda del numero degli occupanti. 

In questo caso dovrai fare il push dell’annuncio dalla  tariffa da 2 persone e in questa sezione mettere “occupazione minima” 2 e impostare il valore che vuoi aggiungere per ogni ospite in più. 

5. Prenotazioni: inserisci le informazioni e la politica di cancellazione: 

 


 

6. Immagini: seleziona le immagini da mandare al portale, minimo 10 1024x768

Una volta fatto tutto, clicca su salva > invia ai portali.

Si creerà l’annuncio che sarà automaticamente mappato con la camera di octorate dalla quale è stato pushato: 

 

Se sei arrivato a questo punto, non ti resta che contattarci via chat e richiedere l’attivazione del portale. 

Attiveremo la tua connessione (lato Octorate) e ti forniremo un link per poter fare la richiesta di attivazione anche a Hometogo. 
Dopo aver compilato il link di un onboarding, un referente del portale vi contatterà per confermarti la messa online dei tuoi annunci, questo processo può richiedere fino a un massimo di 4 settimane. 

ATTENZIONE: La compilazione del file di onboarding è un requisito necessario per ultimare la connessione, se questo step non viene compiuto, anche se su Octorate la connessione risulterà attiva, il tuo annuncio non sarà pubblicato. 

 

📌 IMPORTANTE: I pagamenti delle tue prenotazioni saranno gestite interamente dal portale che provvederà a farti il bonifico il giorno dopo il check-in.
 

📌 IMPORTANTE: Hometogo non dispone di un'extranet, potrai quindi verificare i tuoi annunci solo in pagina pubblica e modificarne le impostazioni da Octorate. Una volta che gli annunci saranno online, verrà generato un link per visualizzare la lista delle proprietà.